Che cosa è Futura?


Futura Spa è la società costituita tra il raggruppamento di imprese che si sono aggiudicate la gara europea bandita nel 2004 dall'allora Ato 9 rifiuti (oggi Ato Toscana sud) per la realizzazione e la gestione dell'impianto di selezione e compostaggio delle Strillaie previsto nel piano provinciale dei rifiuti di Grosseto. L'impianto delle Strillaie rappresenta, il sistema industriale per il recupero di materia nella Provincia di Grosseto.

Il nostro compost


Nell’impianto di Futura produciamo compost di qualità certificato dal Consorzio Italiano Compostatori e registrato nell’apposito registro fertilizzanti SIAN del Ministero delle politiche agricole. Con questi riconoscimenti l’ammendante ottenuto dal processo di compostaggio potrà, sulla base dei risultati delle analisi, essere utilizzato in agricoltura convenzionale con la certificazione CIC o in agricoltura biologica.

News


News


L'impianto delle Strillaie


L'impianto delle Strillaie rappresenta, il sistema industriale per il recupero di materia nella Provincia di Grosseto.
L'impianto si basa su due linee di lavorazione,
la selezione dei rifiuti urbani indifferenziati con produzione di Css (Combustibile solido secondario)
con stabilizzazione della frazione organica selezionata
e compostaggio per la produzione di compost di qualità
da FORSU (frazione organica rifiuti solidi urbani) e verde da raccolta differenziata.
Per questi motivi l'impianto è da considerarsi un anello del ciclo integrato di gestione dei rifiuti
e si colloca a valle della raccolta differenziata ed a monte dello smaltimento.

Il Compost


Produciamo compost di qualità in grado di migliorare
le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche del terreno.
Rilascia infatti, lentamente e gradualmente, le sostanze nutritive
che contiene in abbondanza, quali azoto, fosforo e potassio.
Permette inoltre di ridurre l’impiego di risorse non rinnovabili
utilizzate per produrre fertilizzanti chimici.



Modello 231


Il 24 ottobre 2018 il Consiglio di Amministrazione di Futura Spa ha approvato e adottato
il Modello di Organizzazione, Gestione e controllo, in attuazione a quanto previsto dal D. Lgs. 231/01.

L’adozione, l’aggiornamento e la implementazione nel tempo del Modello rispondono alla convinzione che ogni elemento utile al fine di ricercare condizioni di correttezza e trasparenza nella gestione delle attività aziendali è da perseguire sia come politica gestionale della Società sia come strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti i soggetti che operano per conto di Futura Spa affinché questi, nell’espletamento delle loro attività, siano indotti a comportamenti ispirati dall’etica della responsabilità.
Costituisce allegato e parte integrante del Modello, il Codice Etico il cui contenuto è vincolante oltre che per il personale di Futura Spa, anche per i fornitori, per i consulenti ed, in generale, per tutti i partner che instaurino con la Società, a qualsiasi titolo, rapporti di collaborazione. Il 3 novembre 2021 il Consiglio di Amministrazione della Società ha rinnovato l'Organismo di Vigilanza che, ai sensi del sopra citato D. Lgs. 231/01, ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello e di curarne l’aggiornamento. L'Organismo di Vigilanza ad oggi risulta così composto:
Ing. Massimiliano Il Grande – Presidente;
Avv. Stefania Ligas – membro esterno;
Dott.ssa Laura Ceci –membro esterno.
Le segnalazioni di eventuali violazioni del Modello e/o delle procedure aziendali possono essere inoltrate all’Organismo di Vigilanza sopra indicato tramite l’indirizzo information dedicato odvfuturaspa@futura-strillaie.it.

Contattaci


    Privacy Policy

    Chiamaci
    Raggiungici